Author: sEEd_aDm_wP

Cosa abbiamo imparato dalla pandemia?

vai all’articolo

Cosa abbiamo imparato dalla pandemia?

L’Agenzia Europea ECDC (European Centre for Disease Prevention and Control ) risponde alla domanda con una pubblicazione Lessons from the COVID-19 pandemic – May 2023

Il documento mira a raccogliere e presentare le lezioni identificate dagli stakeholders della salute pubblica che hanno risposto alla pandemia di COVID-19. È destinato a servire come input per i paesi per rivedere i loro piani di preparazione alle pandemie o alle emergenze.

Al ciclo di preparazione continua, di anticipazione, di risposta e ripresa di un evento critico dovrebbe essere sempre essere integrata la revisione strutturata della risposta al fine di trarre insegnamenti per il futuro.

La pandemia di COVID-19 rappresenta un esempio unico di risposta della sanità pubblica a un grave episodio critico e gli insegnamenti conse/nguenti dovrebbero essere rapidamente identificati e utilizzati per l’aggiornamento dei piani di preparazione alla pandemia. Le revisioni post-azione (RAA) e le revisioni in azione (IAR), per le quali l’ECDC ha sviluppato una guida, sono strumenti preziosi per assistere i paesi in questo processo.

Durante il 2021 e il 2022, l’ECDC ha svolto una serie di attività per identificare insegnamenti e raccogliere approfondimenti dalla risposta alla pandemia di COVID-19. Queste attività hanno assunto la forma di un esercizio interno con esperti dell’ECDC; una revisione dei resoconti delle lezioni nazionali; discussioni con gli Stati membri e due sessioni di consultazione: una consultazione di esperti sulla valutazione e l’attuazione di interventi non farmaceutici (NPI) e una riunione di esperti sugli insegnamenti tratti dalla pandemia di COVID-19.

  • Gli insegnamenti tratti da queste attività sono stati raccolti sistematicamente, inizialmente in nove aree tematiche. Le informazioni sono state poi ulteriormente raccolte in quattro aree di lezione, ognuna delle quali rappresenta una componente critica della risposta a una minaccia per la salute:
  • Area della lezione 1: Investimenti nella forza lavoro della sanità pubblica
  • Area della lezione 2: Prepararsi alla prossima crisi di salute pubblica
  • Area della lezione 3: Comunicazione del rischio e coinvolgimento della comunità
  • Area della lezione 4: Raccolta e analisi di dati e prove.

 

La pubblicazione presenta gli insegnamenti individuati in ciascuna delle aree, insieme alle attività e alle azioni future in cui l’ECDC può contribuire. Sono in corso discussioni sulla definizione delle priorità delle azioni di follow-up dell’ECDC con i paesi dell’UE/SEE (Unione europea/Spazio economico europeo) attraverso le reti e gli organi di governo del

Save the date: 9-10 ottobre 2023, 8° International Feeding Meeting “Present and Future Challenges”

vai all’articolo

Save the date: 9-10 ottobre 2023, 8° International Feeding Meeting “Present and Future Challenges”

‘8° International Feeding Meeting “Present and Future Challenges”, si terrà presso l’Università degli Studi di Milano (Italia) dal 9 al 10 ottobre 2023.

La disponibilità di mangimi sufficienti e sicuri è ancora una sfida chiave nell’agricoltura moderna:  la domanda, in costante aumento, di alimenti di origine animale, insieme alle risorse limitate, fa scattare la necessità di valutare nuove fonti di ingredienti per mangimi, come gli insetti, e una produzione efficiente di mangimi. Mentre il tema delle sostanze indesiderabili nei mangimi rimane una questione importante, la globalizzazione del settore dei mangimi ha ulteriormente rafforzato la necessità di strumenti efficienti per la tracciabilità degli ingredienti dei mangimi. Dovrebbe essere preso in considerazione inoltre anche l’impatto del cambiamento climatico sulla produzione di mangimi.

Mantenere i mangimi sicuri e sostenibili richiede quindi un approccio multidisciplinare, che riunisca tutte le parti interessate, compresa l’industria.

L’International Feed Conference 2023 copre tutte le attuali aree di interesse per l’alimentazione animale, che saranno presentate nelle seguenti quattro sessioni:

  • Mangimi circolari e additivi
  • Qualità dei mangimi, sicurezza e autenticazione
  • Tecnologia dei mangimi e nuove tecniche di lavorazione
  • Tracciabilità di mangimi e additivi

Lo scopo dell’evento è riunire, in un unico momento, scienziati, ricercatori, laboratoristi, responsabili politici di organizzazioni governative e non governative e l’industria dove si possano condividere conoscenze, esperienze scientifiche ed esperimenti su argomenti cruciali riguardanti l’alimentazione degli animali.

Per questa ottava edizione – FEED2023 (programma preliminare) – i partecipanti potranno partecipare sia online che direttamente in sede a Milano.

Pubblicata la Relazione Tecnica IZSLER 2021

vai all’articolo

Pubblicata la Relazione Tecnica IZSLER 2021

E’ stata resa pubblica la Relazione Tecnica 2021 dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia-Romagna.

La relazione effettuata dal Reparto Sorveglianza Epidemiologica della Lombardia e dell’Emilia-Romagna di IZSLER. La relazione si compone di due documenti

Sicurezza degli alimenti e piani di controllo in Lombardia ed Emilia Romagna (situazione  al 31.12.2021) che contiene i risultati delle attività, inerenti i piani nazionali e regionali di controllo, svolte dai Servizi Veterinari delle Aziende USL dell’Emilia Romagna e delle ATS della Lombardia e analizzati presso i Laboratori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna (IZSLER) al fine della tutela della salute umana, animale e dell’ambiente.

Sanità animale in Lombardia ed Emilia Romagna (situazione  al 31.12.2021) che contiene i risultati delle attività inerenti i piani nazionali e regionali di controllo, svolte dai Servizi Veterinari delle regioni Emilia-Romagna Lombardia e analizzati presso i Laboratori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna (IZSLER), al fine della tutela della salute animale e pubblica.

I dati dei piani di controllo sugli alimenti sono stati utilizzati per la valutazione dell’analisi del rischio per i consumatori degli alimenti derivati dalle produzioni animali e i risultati dei test sanitari sugli animali per la valutazione dello stato sanitario delle popolazioni zootecniche delle regioni di competenza territoriale e sull’andamento dei piani di profilassi e di controllo.

Le numerose tabelle che compongono la relazione permettono di valutare l’attività analitica dell’istituto nei principali settori di attività e nelle singole realtà territoriali di riferimento.

Filiera delle carni di Selvaggina – Convegno a Foligno (PG)

vai all’articolo

Filiera delle carni di Selvaggina – Convegno a Foligno (PG)

La Società Italiana di Ecopatologia della Fauna (SIEF), l’Associazione Italiana Veterinari Igienisti(AIVI) e l’Associazione degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali, organizzano il III Congresso Nazionale “Filiere delle carni di selvaggina selvatica”, un evento articolato in tre giornate di incontri sui diversi aspetti di questa tematica, tra tavole rotonde di confronto, interventi programmati di approfondimento e sessioni libere di comunicazione scientifica. Questo appuntamento rappresenta ormai da anni un luogo di incontro per gli esperti del settore e quest’anno, dopo le prime due esperienze a Lodi e Catanzaro, sarà realizzato a Foligno(PG) dal 10 al 12maggio2023.

Filiere delle carni certificate e garantite rappresentano ormai la naturale evoluzione di una gestione oculata e strutturata delle popolazioni di animali selvatici sia in generale, sia a maggior ragione quando l’abbattimento di questi animali si inserisce in piani di controllo numerico per limitarne l’impatto sulle attività antropiche e zootecniche. Per trasformare in una risorsa quello che oggi viene percepito come problema di sanità pubblica, stanno nascendo filiere resilienti volte alla produzione di carne di selvaggina selvatica, il cui obiettivo è quello di portare sulle tavole, non solo dei cacciatori, carni di elevato valore biologico e nutrizionale, ottenute nel pieno rispetto del benessere animale, sostanzialmente esenti da residui di antibiotici o altri farmaci e garantite dal punto di vista della tracciabilità, territorialità e sicurezza alimentare.

Queste premesse stanno attirando l’attenzione di diversi portatori di interesse allo sviluppo di filiere, a garanzia di una gestione trasparente per la qualità dei prodotti e sicurezza dei consumatori.

Il congresso, di carattere divulgativo e scientifico, vuole stimolare il dialogo tra componente venatoria, gestori di Parchi, Enti Regionali, categorie professionali dedite alla produzione/lavorazione/trasformazione/ristorazione/distribuzione delle carni, comunità scientifica di riferimento sulla salute animale/qualità/sicurezza degli alimenti/approccio economico di filiera e professione veterinaria impegnata nel controllo ufficiale e a livello decisionale e legislativo.

Un altro non secondario obiettivo è quello di mettere in contatto e migliorare la conoscenza degli esperti del settore sulle potenzialità delle filiere delle carni nel contribuire alla gestione di specie problematiche, al fine di dare un supporto ai Territori dal punto di vista economico, sociale, culturale, scientifico, decisionale, legislativo, organizzativo.

Il programma al link :Filiera delle carni di selvaggina selvatica

Aggiornamento del Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance dell’IZSLER  – 2023

vai all’articolo

Aggiornamento del Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance dell’IZSLER  – 2023

L’Istituto Zooprofilattico della Lombardia ed Emilia-Romagna persegue da molti anni lo sviluppo e il costante miglioramento del “Ciclo di Gestione della Performance” stabilendo il necessario collegamento tra la valutazione della performance organizzativa e individuale.

In ottemperanza al D.L. 80/2021 e s.m.i. il “Piano della Performance” è stato recentemente sostituito dal “Piano Integrato di Attività e Organizzazione” (PIAO).

Le novità normative del D.L. 80/2021 hanno reso necessario l’aggiornamento del Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance (SMVP), funzionale a favorire un miglioramento in termini di efficienza, efficacia e qualità delle prestazioni erogate, inconsiderazione degli impatti legati al Valore Pubblico e all’entrata in vigore del nuovo CCNL Comparto Area Sanità 2019 -2021,

Per garantire la massima efficacia dell’applicazione del Sistema e la piena consapevolezza da parte di tutti i soggetti coinvolti, il presente SMVP è  pubblicato sul sito dell’Istituto, nella sezione Amministrazione Trasparente al seguente link: https://trasparenza.izsler.it/docForward.jsp?idDoc=2891, a disposizione per la lettura da parte di quanti possano essere interessati.

 

Formazione sulle funzionalità del nuovo sito dell’anagrafe ANIMALI DA COMPAGNIA – REGIONE LOMBARDIA

vai all’articolo

La formazione si è articolata in due edizioni con il relatore dott. Mauro Ferella – IZS AM.  Hanno seguito le due serate webinar complessivamente 400 veterinari lombardi e circa 100 hanno seguito le dirette youtube. I video di entrambe le edizioni sono disponibili sul canale IZSLER ai seguenti link

18 aprile https://youtu.be/REKRuPPe0dI

19 aprile https://youtu.be/twLrLsdtLDY

I colleghi hanno posto numerose domande per le quali il dott. Ferella sta predisponendo le risposte.

Il PIAO IZSLER al FORUM PA

vai all’articolo

Il PIAO IZSLER al FORUM PA

Il “Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2023-2025” dell’IZSLER è stato selezionato come esempio di buona pratica di pianificazione e monitoraggio del Valore Pubblico e sarà presentato il 18 Maggio 2023 nella prestigiosa cornice del  FORUM PA, nell’ambito dell’evento sul tema “Dal PIAO al Report Integrato; buone pratiche di pianificazione e monitoraggio del Valore Pubblico dai diversi comparti ” che coinvolgerà Istituzioni dei diversi settori, tra cui anche l’Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell’Emilia Romagna, al fine di raccogliere le sfide del PIAO.

Si ringrazia tutti colori che hanno partecipato alla stesura del PIAO.

Qui di seguito il link: https://www.forumpa.it/manifestazioni/forum-pa-2023/dal-piao-al-report-integrato-buone-pratiche-di-pianificazione-e-monitoraggio-del-valore-pubblico-dai-diversi-comparti/

 

I vent’anni del Comitato etico regionale dell’Emilia-Romagna

vai all’articolo

I vent’anni del Comitato etico regionale dell’Emilia-Romagna

L’iniziativa è organizzata in occasione dei 20 anni dalla costituzione del Comitato etico regionale, avvenuta con LR 20/2002 “Norme contro la vivisezione” e intende approfondire l’evoluzione della materia e del contesto socioculturale relativo alla sperimentazione ai fini scientifici. Ciò attraverso una breve analisi delle azioni promosse, partendo dalle attività formative fino al supporto alla ricerca sui metodi alternativi. L’iniziativa lascia spazio anche ad una riflessione a livello nazionale sullo stato dell’arte della sperimentazione, per approfondire gli orientamenti e le prospettive future, alla luce di nuove metodologie e approcci che coinvolgono la società scientifica.

L’evento si svolgerà il 4 maggio 2023 secondo il programma allegato, iscrivendosi sul sito della rivista Alimenti & Salute

WOAH: Proteggere la salute della fauna selvatica migliorando i sistemi di sorveglianza

vai all’articolo

WOAH: Proteggere la salute della fauna selvatica migliorando i sistemi di sorveglianza

Le interazioni tra esseri umani, animali domestici e fauna selvatica sono diventate più frequenti poiché gli esseri umani invadono sempre più l’ambiente in passato riservato alle specie selvatiche. Gli eventi di malattie emergenti sono spesso attribuiti alla fauna selvatica, ma possono anche essere causati dall’attività umana, dai cambiamenti climatici, dalla deforestazione e persino da alcune pratiche agricole che alterano gli ecosistemi. Quando la natura e gli ecosistemi sono sbilanciati, la salute di tutti ne risente. Gli animali selvatici possono essere colpiti tanto quanto gli esseri umani da alcuni agenti patogeni, che sono particolarmente devastanti per le specie in via di estinzione o vulnerabili. Le epidemie possono anche avere ripercussioni sui mezzi di sussistenza, poiché gli animali selvatici rappresentano un’importante fonte di cibo e reddito per le comunità locali. I pipistrelli, ad esempio, sono portatori di malattie, ma sono anche impollinatori vitali e dispersori di semi, essenziali per mantenere la sicurezza alimentare umana in tutto il mondo e la salute degli ecosistemi. La salvaguardia della salute della fauna selvatica mantiene in equilibrio ecosistemi cruciali e aiuta a mantenere la salute degli animali e degli esseri umani.

Per questo WOAH ha elaborato un documento quadro per il monitoraggio costante della salute della fauna selvatica, raccomandando a tutti i paesi di utilizzarlo. Il documento descrive rafforzare le strategie One Health attraverso un Wildlife Health Framework. Ciò risponde all’esigenza globale di gestire meglio i rischi derivanti dalle malattie emergenti all’interfaccia degli ecosistemi uomo-animale, proteggendo al contempo la fauna selvatica.

L’approccio descritto nel documento è in linea con il mandato di WOAH quale principale organizzazione internazionale in materia di salute animale. Riconosce che la salute degli animali (selvatici e domestici), gli ecosistemi equilibrati e la biodiversità contribuiscono al raggiungimento di One Health.

 

Benessere dei vitelli, una nuova Scientific Opinion EFSA

vai all’articolo

Benessere dei vitelli, una nuova Scientific Opinion EFSA

Pubblicata il 29 marzo 2023 una nuova Scientific Opinion EFSA sul benessere dei vitelli. Il parere scientifico pubblicato da EFSA risponde a una richiesta della Commissione europea sul benessere dei vitelli nell’ambito di la strategia Farm to Fork. All’EFSA è stato chiesto di fornire una descrizione dei sistemi di allevamento comuni e delle relative conseguenze sul benessere, nonché delle misure per prevenire o mitigare i rischi che ne derivano. Inoltre, sono state richieste raccomandazioni su tre temi specifici: il benessere dei vitelli allevati per carne bianca (spazio, stabulazione in gruppo, fabbisogno di ferro e fibre); rischio del limitato contatto vacca-vitello; e misure basate sugli animali (ABM) per monitorare il benessere in azienda e nei macelli.

Le raccomandazioni per migliorare il benessere dei vitelli includono l’aumento dello spazio disponibile, il mantenimento dei vitelli in gruppi stabili fin dalla tenera età, la garanzia di una buona gestione del colostro e l’aumento della quantità di latte somministrata ai vitelli da latte. Inoltre, i vitelli dovrebbero essere dotati di superfici morbide per sdraiarsi, abbeverarsi su una superficie aperta e foraggio grossolano a fibra lunga in rastrelliere. Via via nel documento sono affrontati  tutti i temi richiesti con raccomandazioni specifiche per ogni problema.

E’ stata anche elaborata, come in altri casi, una infografica esplicativa riportata nella immagine e reperibile nel dettaglio sul sito EFSA (link)